1

to mercato del corso

TORINO - 17-11-2025 -- Da storico cinema Torinese in stile art déco a mercato contadino che ospita il meglio della produzione agricola del territorio. Campagna amica ha inaugurato in pieno centro a Torino, in Corso Vittorio Emanuele II al civico 50, un elegante spazio dedicato al meglio dell' agricoltura piemontese, "Il Mercato del Corso".

Ma non è solo un elegante mercato, ma anche un' enoteca con oltre 400etichette di vini di aziende vitivinicole piemontesi e valdostani.
Degustazioni, laboratori, show cooking, presentazioni e corsi di cucina completano l' offerta di questo spazio davvero piacevole da visitare.
Non manca la zona ridicola di Novara, con Riso buono di Casalbeltrame, nato dalla passione della romana Cristina Brizzolari Guidobono Cavalchini, che bel piccolo centro vicino al Sesia ha ristrutturato una casa colonica di famiglia, creando un' eccellenza nella coltivazione, nella produzione del riso, accompagnata una cura che solo la passione sa alimentare.
E poi ancora Il Pozzaccio di Trecate, dove Francesca e Alessandro producono biscotti , confetture, succhi, zafferano puro in stigmi. Tra Cristina e Francesca è nata una collaborazione lavorativa ed un' amicizia profonda che le porta ogni giorno a creare prodotti nuovi.
Nello spazio de il Mercato del Corso, oltre 600 metri quadri, Coldiretti vuole portare ai torinesi e ai turisti la cultura del cibo a Km zero.

Dove qui un tempo c' era il Cinema Corso nel palazzo realizzato dall' architetto Vittorio Bonadè Bottino, ora trova posto l' elegante mercato coperto di Campagna amica che sarà aperto il venerdì e i sabato dalle 10 alle 19.
Dai formaggi, ai vini dalla macelleria, dal miele alle nocciole, fino al riso, è uno spazio nel quale il visitatore può avere un contatto diretto con il produttore.
Nel 2026 sarà inaugurato il ristorante " Terra" che sarai aperto tutte le sere.
Calendario degli eventi su mercatodelcorso.it

 

Manuela Peroni Assandri