1

 

premiazione busto scopello accoglienza

SCOPELLO 8-9-2025 Sono arrivati a Scopello intorno alle 12 di domenica 7 settembre i primi arrivati della Busto-Scopello, manifestazione ciclistica che quest’anno ha raggiunto la 30° edizione e che, proprio per celebrare questo importante traguardo, raddoppierà con la Scopello-Busto, che si correrà il prossimo 21 settembre. «È stata una grandissima emozione accogliere i ciclisti – dice il Sindaco di Scopello, Antonella Regis – anche perché l’arrivo è stato salutato dalla Fanfara Tre Monti, dei Bersaglieri di Lonate Pozzolo. Ringrazio Antonella Grassini, l’organizzatrice, per l’entusiasmo e la professionalità che ogni anno profonde in questa splendida manifestazione, che rinsalda il legame di amicizia tra Busto e Scopello e attrae sempre tantissimi appassionati di ciclismo e di sport in generale e che quest’anno è stata dedicata alla sensibilizzazione sui temi che riguardano la sanità».
Dopo l’arrivo, i partecipanti si sono trasferiti al Palazzetto dello Sport di Scopello dove è stato allestito un vero e proprio salone delle feste, per il tradizionale pranzo con vendita benefica dei biglietti della lotteria: «E’ stata per me l’occasione per sottolineare la generosità che contraddistingue questo evento – aggiunge Antonella De Regis – che in questi trent’anni si è intrecciato con la vita di entrambi i centri, Scopello e Busto, rendendoci vicendevolmente partecipi degli eventi che hanno caratterizzato le diverse annate. La lotteria anche quest’anno ha permesso agli organizzatori di raccogliere fondi che, con estrema generosità – sottolinea il sindaco – sono stati donati al nostro Comune per acquistare i mobili che completeranno l’arredamento del nostro ambulatorio cittadino, per il quale già abbiamo acquistato la poltrona per i prelievi proprio grazie ai fondi della lotteria 2024».
Entusiasmo e curiosità tra il pubblico, che ha subito individuato, tra i 150 partecipanti, Daniele Nardello, già Campione Italiano, vincitore di una tappa al Tour de France e partecipante alla Vuelta. Il 21 settembre si terrà la pedalata di ritorno, con partenza da Scopello alle 13 e arrivo a Busto previsto per le 16,30: i partecipanti saranno 110 e tra di loro ci sarà anche Stefano Garzelli, che vanta vittorie al Giro d’Italia, al Giro della Svizzera, una Tirreno-Adriatico e due Tre Valli Varesine, e che oggi è commentatore sportivo della RAI.
«La pedalata per Scopello è sempre una importante vetrina turistica, quest’anno c’erano persino degli australiani che hanno molto apprezzato il paese e le nostre montagne – commenta ancora il Sindac Antonella De Regis – inoltre, questa manifestazione corona un’estate nella quale Scopello ha ospitato numerosi sportivi grazie alle qualificate strutture di cui disponiamo: campi da basket e pallavolo, centro specializzato per la canoa e campi da tennis di nuova inaugurazione, fin da subito gettonatissimi da turisti e locali, tanto da ospitare anche tornei amatoriali. Insomma – conclude – anche d’estate siamo diventati un punto di riferimento per gli sportivi non solo valsesiani, ma anche di un ampio territorio che sanno di poter trovare, da noi, strutture eccellenti immerse in un contesto naturalistico e paesaggistico di rara bellezza».