VERCELLI 8-9-2025 Anche nel 2025 torna puntuale l’appuntamento settembrino con RemTech, la grande fiera dedicata alle tecnologie e alle tematiche sulla bonifica ambientale, e anche quest’anno il Gruppo Marazzato sarà tra i protagonisti con uno stand in cui saranno illustrati i risultati dell’attività 2024-2025 e le novità in questo settore così importante e delicato per la tutela dell’ambiente.
La 19ª edizione di RemTech Expo è in calendario dal 17 al 19 settembre sempre nell’area espositiva di Ferrara Expo e coinvolgerà circa 300 aziende e 500 esperti con un volume di pubblico stimato di 10.000 visitatori.
Rappresenta un punto d’incontro strategico per istituzioni, imprese e professionisti impegnati nei settori della bonifica dei siti contaminati, della rigenerazione urbana e della transizione ecologica. Un palcoscenico che ogni anno richiama attenzione dall’Italia e dall’estero, con un fitto calendario di convegni, workshop e momenti di confronto tecnico.
Per il Gruppo Marazzato, che con la società di punta Marazzato Soluzioni Ambientali rappresenta una delle realtà di eccellenza in questo settore, l’occasione costituisce un’opportunità per illustrare tramite esperienze concrete risultati e obiettivi nel campo delle bonifiche e della rigenerazione ambientale, senza dimenticare il trattamento dei rifiuti speciali.
Nel corso dell’ultimo anno il Gruppo Marazzato ha portato avanti importanti commesse di bonifica sia per istituzioni pubbliche sia per aziende private, contribuendo a numerosi progetti di riqualificazione del territorio. Queste attività confermano Marazzato come punto di riferimento nazionale del settore, con una squadra specializzata capace di affrontare interventi complessi in ottica di sostenibilità e innovazione.
A rappresentare l’azienda sullo stand (C8 nel Padiglione 4) sarà anche quest’anno l’intero team di tecnici ed esperti in bonifiche, accompagnato da Davide Marazzato Responsabile Vendite del Gruppo che rappresenta anche la famiglia alla guida dell’azienda da tre generazioni, e Roberto Iatì, direttore della Divisione Bonifiche, a testimoniare l’impegno diretto della proprietà e la competenza della struttura tecnica.
Tra i momenti di divulgazione della fiera grande attesa per il seminario organizzato dal Comitato Italiano per le Grandi Dighe in collaborazione con il Comitato Scientifico di Remtech, dal titolo “Gestione e riutilizzo sostenibile dei sedimenti da invasi artificiali per lo sviluppo di un’economia circolare”. All’interno del seminario il team R&S del Gruppo, con Eleonora Longo e Alice Zenone, insieme ai partner Politecnico di Torino con il Prof. Marco Zerbinatti, illustreranno una case history relativa a Casi di riutilizzo dei sedimenti nel settore della prefabbricazione. Il seminario avrà luogo il 17 settembre dalle 9.30 alle 13.30 all’interno dello spazio convegno della Fiera.