1

ospedale biella

 

BIELLA 22-9-2025 In occasione della Settimana Mondiale per l’allattamento maternol’ASL BI ha organizzato quattro giornate di eventi. Sono in collaborazione con Consorzio I.R.I.S., Cissabo, Cooperativa Tantintenti, i Comuni di Biella, Cavaglià e Valdilana, l’Asilo nido Spazio Bimbi di Cavaglià, il Nido d'infanzia Alba Spina di Chiavazza, Aldia Cooperativa Sociale e la Biblioteca Comunale di Cavaglià.

Ogni giornata affronterà tematiche relative ai primi 1.000 giorni. Ovvero a quel periodo che va dal concepimento fino ai due anni di età del bambino.

Future mamme, mamme, papà e i loro bambini saranno protagonisti e parte attiva di ogni giornata.

Obiettivo

Le giornate in programma sono l’esito del “Tavolo intersettoriale primi 1.000 giorni”. Un gruppo di lavoro che coinvolge diverse specialità aziendali insieme ad enti e associazioni del territorio. Il tutto coordinato dalla dottoressa Antonella Bertola, pediatra S.C. Neuropsichiatria infantile ASL BI e Referente locale Programma libero “Primi 1.000 giorni”. E dalla dott.ssa Milena Vettorello, medico ASL BI e Referente aziendale per la promozione della salute.

In questa edizione si è voluto puntare su una maggior vicinanza e capillarità rispetto al territorio, organizzando quattro giornate di attività in quattro Comuni diversi.

La promozione

«La promozione della salute materno infantile, attraverso il sostegno alla maternità, all’allattamento e al puerperio, sono tematiche che l’ASL di Biella con questa iniziativa ha voluto portare ancora più vicino alle comunità. – ha commentato il Direttore Generale ASL BI, Mario Sanò – Un ringraziamento per l’organizzazione va alle équipe aziendali impegnate nel “Tavolo intersettoriale primi 1.000 giorni” e agli enti e alle associazioni che stanno collaborando in rete sul nostro territorio».